Store Locator Download Catalogue
  • Global
    • ASIA PACIFIC
      • Bangladesh
      • Brunei
      • Hongkong
      • India
      • Mauritius
      • Myanmar
      • Malaysia
      • Madagascar
      • Maldives
      • Philippines
      • Reunion Island
      • Seychelles
      • Singapore
      • Sri lanka
      • South Korea
      • Thailand
      • Vietnam
    • MIDDLE EAST
      • Bahrain
      • Iraq
      • Kuwait
      • Jordan
      • Qatar
      • Oman
      • Saudi Arabia
      • United Arab Emirates
    • AFRICA
      • Botswana
      • Burundi
      • Cameroon
      • Congo
      • Ethiopia
      • Ghana
      • Ivory Coast
      • Kenya
      • Liberia
      • Morocco
      • Mozambique
      • Malawi
      • Namibia
      • Nigeria
      • Rwanda
      • Republic of congo
      • Sierra leone
      • South Africa
      • Tanzania
      • Tunisia
      • Uganda
      • Zanzibar
      • Zambia
    • EUROPE
      • Italy
      • France
      • Greece
      • Malta
      • Poland
      • Portugal
      • Russia
      • Ukraine
      • UK
Jaquar Italy
  • Bathroom
    Close
    bathroom
    Bathroom
    • Faucets
    • Sanitaryware
    • Showers
    • Flushing Systems
    • Whirlpools
    • Bath Tubs
    • Spas
    • Saunas
    • Steam Bath Solutions
    • Shower Panels
    • Accessories
  • Add to compare list
    Blog archive
    • 2024
      • August 3
      • July 3
      • June 4
      • May 1
      • April 1
      • March 2
      • February 1
    Popular blog tags
    • bath accessories
    • bathroom accessories set
    • bathroom decor
    • bathroom decor ideas
    • bathroom items
    • sanitary items
    • washroom decor ideas
    progettare bagno disabili

    4 consigli per creare un bagno funzionale per anziani o persone con disabilità

    Tuesday, July 22, 2025

    Reading time : 4 minuti di lettura

    • Share on Facebook
    • Share on LinkedIn
    • Tweet
    • Instagram


    Un bagno funzionale e accessibile è fondamentale per il comfort e la sicurezza di anziani o persone con problemi di mobilità. Quando si ristruttura una residenza privata o si progetta un luogo di pubblico accesso, l'indicazione chiara di come
    misurare al meglio i bagni per disabili ne garantirà l'utilità e soddisferà i requisiti degli standard italiani di accessibilità.


    Modi per realizzare un bagno accessibile e adatto ai disabili

    Consiglio 1: Scegliere l'altezza giusta per i sanitari

    Il corretto posizionamento di elementi essenziali come lavabo e WC può migliorare significativamente la vita delle persone con mobilità ridotta.

    • Per i WC, l'altezza del sedile consigliata è da 45 a 50 cm dal livello del pavimento finito, il che agevola il trasferimento da una sedia a rotelle o da un deambulatore.

    • I rubinetti per lavabo del bagno possono essere posizionati a 80-85 cm, si consiglia di lasciare un'altezza sufficiente al di sotto per consentire l'accesso al lavabo con la sedia a rotelle.

    Queste misure sono conformi alle norme italiane che regolamentano l'accessibilità negli edifici pubblici e privati.


    Consiglio 2: Installare maniglioni di supporto

    Uno degli accessori da bagno più importanti per le persone disabili è il maniglione. Questi devono essere posizionati vicino al WC e nella zona doccia per aiutare ad alzarsi e sedersi.

    • Accanto al WC, installare maniglioni orizzontali a 80 cm di altezza.
    • Posizioni diverse dei maniglioni di supporto verticali e orizzontali nella doccia o accanto alla vasca da bagno.
    • Utilizzare materiali antiscivolo e assicurarsi che i maniglioni possano sostenere come minimo 150 kg.

    L'installazione di maniglioni sicuri riduce al minimo il rischio di scivolare e aumenta l'indipendenza durante l'uso quotidiano.

     

    Consiglio 3: Garantire accessori funzionali e raggiungibili

    Tutti gli accessori da bagno per disabili devono essere posizionati a portata di mano ed essere funzionali per utenti con esigenze diverse.

    • Posizionamento del portarotolo di carta igienica rispetto al WC.

    • Evitare di posizionare gli accessori da bagno troppo in alto o dietro l'utente.

    • Il portascopino a parete e la valvola angolare devono essere facilmente accessibili e semplici.


    Mantenere uno spazio ordinato e privo di oggetti ingombranti è fondamentale per l'accessibilità e la facilità di movimento.


    Consiglio 4: Tenere in considerazione lo spazio per la mobilità in sedia a rotelle

    Le norme italiane raccomandano che i bagni progettati per accesso ai disabili abbiano un diametro di rotazione minimo di 150 cm per le sedie a rotelle. Questo spazio consente mobilità agevole e trasferimenti sicuri tra il sedile del WC, la doccia e i rubinetti del lavabo.

    Le porte scorrevoli o a battente verso l'esterno sono ottime opzioni per risparmiare spazio e aumentare l'accessibilità. Garantire pavimento antiscivolo nel bagno e illuminazione adeguata per aiutare a prevenire incidenti e migliorare la sicurezza.

    Quando si progetta un bagno per anziani o persone con disabilità, è necessario riflettere attentamente sugli aspetti pratici e sulla conformità normativa. Sicurezza e dignità vengono prima di tutto. Tutto ciò che riguarda il design del bagno è importante per i disabili, compresa l'altezza del portarotolo di carta igienica, i WC e i maniglioni.

    Dai un'occhiata ai sanitari per disabili di Jaquar, progettati con cura, e usali per creare spazi utilizzabili, belli e accessibili a tutti.


    Domande frequenti:

    D. Esistono diverse misurazioni dell'altezza per i bagni accessibili ai disabili o agli anziani?
    R. Sì. WC, lavabi e maniglioni nei bagni accessibili, in Italia, seguono norme specifiche. Ad esempio, il sedile del WC deve essere alto 45-50 cm, mentre i lavabi devono essere montati a 80-85 cm con spazio libero sottostante per l'accesso con la sedia a rotelle.

    D.
    A quale altezza deve essere installato il lavabo in un bagno per disabili?
    R. L'altezza ideale per un lavabo in un bagno accessibile ai disabili è da 80 a 85 cm dal pavimento. Il lavabo deve essere aperto sotto per consentire agli utenti su sedia a rotelle di passarci sotto comodamente.

    D.
    Dove devono essere posizionati i maniglioni in un bagno per disabili?
    R. I maniglioni devono essere installati orizzontalmente accanto al WC (a 80 cm di altezza) e verticalmente e orizzontalmente nelle aree doccia per sicurezza durante i trasferimenti e la posizione eretta.

    D.
    Qual è l'altezza corretta del WC in un bagno per disabili?
    R. L'altezza raccomandata per il sedile del WC è 45-50 cm dal pavimento, per consentire facili trasferimenti da sedie a rotelle o deambulatori.

    D.
    Quali sono le normative italiane per l'accessibilità nei bagni per disabili?
    R. La legge italiana DM 236/1989 definisce le misure per i bagni per disabili, comprese le linee guida sull'altezza e lo spazio per i sanitari per utenti disabili. Queste normative si applicano agli edifici pubblici e alle residenze private per garantire la piena accessibilità. 

    Leave your comment
    Information
    • About Jaquar Group
    • Media Room
    • Legal Info
    • Testimonials
    Quick Links
    • Products
    • Design
    • Blog
    • Download Catalogue
    • Contact us
    Other Links
    • Glossary
    • Jaquar World
    • Warranty Information
    Brands
    Artize
    Jaquar
    Follow us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • Privacy Policy & Disclaimer
    • Use of Cookies
    • Sitemap
    • Gdpr
    Copyright © 2025 Jaquar Italy. All rights reserved.
    Powered by nopCommerce.
    • enquiryCall Back Request
    • enquiryDealer Locator
    • enquiryCatalogues

    We use cookies to deliver the best possible experience on our website. By continuing to use this site, or closing this box, you consent to our use of cookies.

    privacyinfo