I lavandini intasati sono un problema comune in bagni e cucine. Causano inconvenienti e, se non risolti in tempo, possono portare a seri problemi idraulici. Conoscere alcuni semplici passaggi per risolvere il problema nel lavabo del bagno o sotto i rubinetti della cucina può far risparmiare tempo e denaro.
Ecco come sturare il lavandino in modo rapido e sicuro, utilizzando semplici rimedi fai-da-te.
Come Sturare Un Lavandino Intasato
1. Stabilire la fonte dell'intasamento
Prima di intraprendere qualsiasi azione, è necessario accertare dove si trova il problema. Accumuli di capelli, sapone e grasso sono cause comuni di intasamenti nel lavabo, mentre particelle di cibo e olio contribuiscono alle occlusioni nel lavandino della cucina. Quando l'acqua non defluisce, è probabile che il blocco si trovi all'interno o in prossimità del sifone a bottiglia o del sifone di scarico.
2. Uso corretto dello sturalavandini
Uno sturalavandini è uno strumento semplice ed efficace per liberare un lavandino bloccato. Tuttavia, per utilizzare uno sturalavandini, applicare i passaggi seguenti:
- Riempire il lavandino con acqua sufficiente a coprire la parte in gomma dello sturalavandini.
- Quindi, coprire lo scarico con lo sturalavandini e premere delicatamente quanto basta affinché non scivoli nello scarico, creando un effetto ventosa.
- Quindi pompare su e giù con forza, e poi sollevarlo rapidamente per vedere se l'acqua defluisce.
Questo metodo spesso funziona bene per eliminare i blocchi senza danneggiare i rubinetti o le tubazioni del lavandino.
3. Rimedi naturali fai-da-te: Bicarbonato di sodio e aceto
Se si preferiscono metodi ecologici, si può usare bicarbonato di sodio e aceto:
- Prima di tutto, prendere il bicarbonato di sodio e versarne mezza tazza nello scarico.
- Seguito da mezza tazza di aceto.
- Lasciare agire la miscela per 15-20 minuti.
- Risciacquare con acqua calda.
Questa soluzione è sicura per la valvola angolare, l'impianto idraulico e l'ambiente.
4. Pulizia del sifone a bottiglia
Il sifone a bottiglia (o sifone di scarico) è un tubo curvo sotto il lavandino che raccoglie i detriti. Ecco come pulirlo:
- Posizionare un secchio sotto il sifone.
- Svitare il tubo con cautela.
- Pulire eventuali residui e lavare accuratamente il tubo.
- Reinstallarlo e verificare che non ci siano perdite.
La pulizia regolare del sifone a bottiglia previene futuri blocchi e garantisce migliore igiene.
5. Sapere quando chiamare un idraulico
Se nessuno dei metodi fai-da-te funziona o se l'intasamento continua a ripresentarsi potrebbe trattarsi di un problema più profondo. Quando ci sono più problemi, come quelli citati di seguito:
- l'acqua rifluisce in più scarichi;
- viene emesso un cattivo odore;
- si sentono gorgoglii provenienti dai tubi.
In questi casi, si consiglia di chiamare un idraulico. Un professionista ispezionerà oltre il rubinetto del lavandino e il sifone di scarico e risolverà efficacemente la causa principale.
Lavandini bloccati possono essere riparati facilmente con conoscenze e strumenti giusti. La manutenzione regolare è fondamentale, che si tratti di lavabo, rubinetti della cucina o valvola angolare. Comprendere il ruolo di un sifone a bottiglia e i metodi di pulizia sicuri aiuta a evitare problemi idraulici a lungo termine.
Esplora la gamma premium di lavabo e accessori per il bagno di Jaquar, progettati per fornire prestazioni a lunga durata e facile manutenzione. È una scelta ideale per le case in Italia che apprezzano durata, igiene ed eleganza in ogni dettaglio.
Domande frequenti:
D. È sicuro usare prodotti chimici per sturare il lavandino?
R. I detersivi chimici sono efficaci ma possono danneggiare le tubazioni e l'ambiente. Provare prima i rimedi naturali. Se necessario, usarli occasionalmente con cautela.
D. Come si può prevenire l'intasamento del lavandino in cucina o in bagno?
R. Evitare di smaltire capelli, residui di sapone o olio da cucina nel lavandino. Usare filtri o griglie sugli scarichi e pulire regolarmente il sifone a bottiglia.
D. Come si usa correttamente uno sturalavandini per sturare un lavandino?
R. Verificare che la parte in gomma sia sommersa, sigillare bene e pompare con decisione. Ripetere alcune volte finché il blocco non si dissolve.
D. Come si stura un lavandino in presenza di acqua stagnante?
R. Rimuovere l'acqua in eccesso, se necessario. Quindi, usare uno sturalavandini, bicarbonato di sodio e una miscela di aceto. Essere pazienti e ripetere la procedura, se necessario.
D. Quando si dovrebbe chiamare un idraulico per un lavandino intasato?
R. Se i metodi fai-da-te falliscono o si notano intasamenti ricorrenti, cattivi odori o reflusso d'acqua, è il momento di chiedere un aiuto professionale.