Sia si stia ristrutturando completamente il bagno, o semplicemente sostituendo il soffione, posizionare la doccia alla giusta altezza è fondamentale: sarà più comoda da usare, più bella da vedere e funzionerà meglio. Infatti, una corretta posizione del soffione renderà il momento della doccia un’esperienza davvero piacevole e rilassante.
Altezza di regolazione standard del soffione: informazioni generali
In genere, il soffione della doccia viene posizionato a circa 203 cm (80”) da terra. Si tratta di un’altezza corretta per la maggior parte degli adulti. Tuttavia, potrebbe essere necessario posizionarlo un po’ più su se in famiglia si è tutti alti, oppure un po’ più giù se il soffitto del bagno è basso o spiovente.
Tenere presente che l’altezza scelta modifica il getto d’acqua e quindi il confort generale della doccia. Assicurarsi che l’altezza prescelta vada bene per tutti i membri della famiglia.
Quali elementi sono determinanti per l’altezza della doccia?
Per posizionare la doccia alla giusta altezza è necessario tenere in considerazione alcuni fattori:
- Altezza delle persone – potrebbe essere necessario posizionare la doccia più in alto per persone di statura elevata. Se all’interno del nucleo familiare sono presenti persone di altezze diverse, potrebbe essere conveniente optare per un sistema regolabile.
- Altezza e conformazione del soffitto – il posizionamento del soffione potrebbe dover tenere conto di soffitti bassi o spioventi.
- Tipo di soffione – il tipo di soffione scelto (saliscendi, con montaggio a parete, a pioggia) influisce sul posizionamento.
- Parti extra – un braccio di raccordo o un tubo di prolunga possono essere utili nel caso in cui si voglia spostare il soffione senza modificare l’attacco a parete.
Per ogni tipo di soffione per doccia, come quello saliscendi o quello a pioggia, sono previsti installazione ed altezza specifici.
Come scegliere l’altezza giusta a seconda del tipo di doccia
1. Doccia/soffione a pioggia
Questi soffioni devono essere posizionati sopra alla persona, per ricreare una sensazione di pioggia. In genere, la loro altezza ottimale è a 216-229 cm (85-90”), per permettere una maggiore e, quindi, più delicata diffusione del getto.
È possibile usare un tubo di prolunga o un braccio di raccordo curvo per ottenere l’altezza corretta senza dover effettuare lavori idraulici consistenti. Inoltre, un braccio di raccordo curvo è bello da vedere e dà un tocco di design.
2. Soffioni con montaggio a parete
Sono molto diffusi e di solito vengono montati a un’altezza di circa 183-203 cm (72-80”) da terra. L’obiettivo è quello di fare in modo che l’acqua, quanto raggiunge la testa e il corpo, non schizzi da tutte le parti.
Assicurarsi che l’altezza del miscelatore della doccia (il rubinetto che serve per aprire e chiudere l’acqua) sia a portata di mano. Nella progettazione della doccia, tutto dovrebbe essere confortevole e funzionale.
3. Docce con saliscendi con supporti regolabili
Le docce con saliscendi sono perfette per le famiglie, gli anziani e, in generale, per chi preferisce un maggiore controllo. La regolazione è possibile facendo scorrere il soffione verso l’alto o il basso su un’asta o un supporto.
Alcuni preferiscono avere sia il saliscendi regolabile che un soffione fisso standard, per usufruire dei vantaggi di entrambi i sistemi.
Altezza del miscelatore e degli impianti idraulici
Non dimenticate l’altezza del miscelatore. In genere, viene posizionato a 91-122 cm (36-48”) di altezza da terra, in modo tale che sia a portata di mano.
Gli impianti idraulici (tubazioni all’interno della parete) possono limitare la scelta dell’altezza. È una buona idea chiedere aiuto all’idraulico per fare in modo che tutto sia alla giusta altezza.
“Posizionare alla giusta altezza non solo la doccia, ma anche il miscelatore renderà la doccia molto più confortevole”.
Bracci di raccordo e prolunghe per il soffione
Il braccio di raccordo del soffione è l’elemento che collega il soffione alla parete. Scegliere quello giusto renderà la doccia più bella e più confortevole.
- Un braccio di raccordo curvo è perfetto per le docce a pioggia e dà un tocco moderno e morbido,
- mentre un braccio dritto o ad angolo si adatta meglio a uno stile classico o industriale.
Se il bagno è piccolo o con una disposizione non ottimizzata, un tubo di prolunga per la doccia può aiutare a spostare il soffione verso il basso o di lato senza dover effettuare lavori consistenti.
Scegliere una finitura — cromata, in nickel spazzolato o in nero opaco, che si abbini alle altre finiture del bagno.
Ulteriori consigli per una configurazione ottimale
- Fare una prova prima dell’installazione – usare del nastro adesivo o supporti provvisori per provare l’altezza prima dell’installazione definitiva.
- Pensare a come ci si posiziona nella doccia – si preferisce stare al centro al centro o di lato? Questo può influire sulla posizione ottimale del soffione.
- Pensare al futuro – se si pensa di allargare la famiglia, o se la doccia verrà usata da persone anziane, è meglio optare per elementi regolabili.
Conclusione – rendete speciale la vostra doccia
Una doccia posizionata alla giusta altezza vi aiuterà a rilassarvi e a rendere il vostro bagno più fruibile. Sembra solo un dettaglio, ma più fare una grande differenza nel quotidiano.
Perché scegliere Jaquar?
Jaquar offre soluzioni di altissima qualità, belle da vedere e ancor più da vivere, che si stia cercando un miscelatore salvaspazio, un rilassante soffione a pioggia o un elegante braccio doccia curvo. Per creare una doccia che si adatti perfettamente al vostro stile, date un’occhiata alla collezione Jaquar.
Domande Frequenti
D: In Italia ci sono normative nazionali per quanto riguarda l’altezza del soffione?
R: Non ci sono normative vincolanti, ma i regolamenti edilizi locali e quelli idraulici offrono, in alcuni casi, delle linee guida. In genere vengono implementate le prassi internazionali più diffuse.
D: Qual è l’altezza consigliata per un soffione a pioggia?
R: Di solito, circa 200-230 cm (80-90”) da terra, a seconda dell’altezza della persona e della distanza dal soffitto.
D: L’altezza del soffione della doccia incide sulla pressione dell’acqua?
R: Sì. Se il soffione è posizionato troppo in alto, la gravità può ridurre leggermente la pressione, specialmente in impianti a bassa pressione.
D: In che modo l’altezza del soffione influenza il design del bagno?
R: Lo influenza sia in termini estetici che di comfort. Un soffione ben posizionato è tanto bello quanto funzionale, specialmente all’interno di bagni minimalisti o in stile spa.
R: Sì. I soffioni montati a parete sono di solito fissi, con una certa angolazione, mentre quelli a pioggia montati a soffitto sono direttamente sopra la testa e, di solito, vengono installati a un’altezza maggiore.