Nelle case italiane, il bagno non è solo uno spazio funzionale, ma un luogo di lusso e raffinatezza. Dalle linee eleganti del design contemporaneo all'eleganza senza tempo degli interni classici, ogni dettaglio conta. Un elemento chiave, che può elevare sia l'estetica che la funzionalità del bagno, è il lavabo. Con questa guida completa all'acquisto del lavabo imparerai tutto ciò che ti serve sapere per scegliere il lavandino perfetto per il tuo spazio bagno, tra stile, praticità e qualità.
Passaggio 1: Valutare il layout e lo spazio del bagno
Il primo passo nella scelta del lavabo è capire il layout del bagno e lo spazio disponibile. In Italia, dove il design del bagno dà uguale importanza a forma e funzionalità, è essenziale considerare le dimensioni e la disposizione della stanza prima di scegliere un lavabo. Che si tratti di un bagno compatto o di uno più spazioso, la gamma di modelli di lavabo è vastissima, in grado di soddisfare ogni esigenza.
Per gli spazi più piccoli, un lavabo a parete è una scelta eccellente in quanto libera spazio e dà una sensazione ariosa. Per bagni più grandi, un lavabo con piedistallo o con toeletta può essere fonte di spazio aggiuntivo ma anche un'audace dichiarazione di stile.
Anche leggere: Una guida completa all'acquisto del lavabo ideale per il bagno italiano
Passaggio 2: Esplorare diversi modelli di lavabo
Nei bagni italiani si incontra una grande varietà di modelli di lavabo, ognuno dei quali offre caratteristiche uniche. Bagno moderno o tradizionale che sia, il lavandino giusto può rivelarsi una dichiarazione di stile oltre che un arredo funzionale. Ecco alcuni tipi di lavabo da prendere in considerazione:
- Lavabo a parete: soluzione minimal e salvaspazio per eccellenza, il lavabo a parete è fissato direttamente al muro senza bisogno di mobili aggiuntivi. Questo stile si addice ai bagni moderni che privilegiano linee pulite e semplicità.
- Lavabo a colonna: dotato di un piedistallo che supporta il lavandino, per un aspetto più tradizionale. Una soluzione adatta a chi desidera un aspetto classico ed elegante.
- Lavabo da appoggio: il lavandino è montato sopra un mobiletto tipo toeletta o su un ripiano. Perfetto per chi cerca un lavandino elegante che funga da punto focale del bagno.
- Lavabo sottopiano: installato a incasso sotto il ripiano del mobile bagno, questa soluzione offre un look elegante e pulito, perfetto per bagni moderni e funzionali.
Passaggio 3: Scegliere il materiale giusto
Il materiale svolge un ruolo significativo sia per quanto riguarda la durata che per l'aspetto. Quando si tratta di lavandini per il bagno italiano, materiali come ceramica, porcellana e pietra naturale sono apprezzati per le finiture eleganti e la longevità.
- Lavabo in ceramica: noto per durata dei materiali e la facilità di pulizia, il lavabo in ceramica e porcellana è uno dei più utilizzati sia nei bagni italiani contemporanei che in quelli classici. Resistente a macchie e graffi, garantisce un aspetto sempre impeccabile per molti anni.
- Lavabo in pietra naturale: per lanciare un messaggio di stile, la pietra naturale aggiunge un elemento dall'aspetto lussuoso e organico al bagno. Marmo o granito sono ideali per un lavabo di fascia alta, fatto su misura.
Passaggio 4: Trovare la misura e la forma giuste
Le dimensioni e la forma sono considerazioni fondamentali nella scelta del lavabo. Le dimensioni dovrebbero essere proporzionali a quelle del bagno, ma sempre venendo incontro alle esigenze personali. Ad esempio, in un grande bagno per tutta la famiglia la configurazione a doppio lavabo potrebbe essere la scelta migliore, mentre in un bagno per gli ospiti un lavabo più piccolo, a parete o a colonna, può essere una soluzione elegante.
La forma influenza anche l'estetica del bagno. Un lavabo ovale o rotondo ha un aspetto più morbido e organico, mentre le forme rettangolari e quadrate offrono un tocco moderno e geometrico. Dal fascino sinuoso di un lavabo ovale al profilo spigoloso di un modello rettangolare, le soluzioni Jaquar si adattano perfettamente a mobiletti, toelette e altri elementi d'arredo.
Anche leggere: Una lista di accessori da bagno tra eleganza e funzionalità
Passaggio 5: Completare il lavabo con i mobili giusti
L'aggiunta di un mobiletto offre sia uno spazio funzionale che un tocco di stile. Nella scelta della toeletta perfetta, bisogna considerare sia l'aspetto estetico che la praticità.
Mobiletti e toelette sono disponibili in varie dimensioni, materiali e finiture, per venire incontro a ogni esigenza. Per un look moderno e minimalista, meglio optare per armadietti eleganti e senza maniglia, mentre nei bagni più tradizionali via libera a finiture in legno. Jaquar offre mobiletti da bagno che si abbinano perfettamente ai suoi eleganti lavandini per creare uno spazio bagno coeso e funzionale.
Passaggio 6: Scegliere le finiture
La scelta di rubinetti e miscelatori svolge un ruolo significativo nel dare al lavabo l'aspetto desiderato. Jaquar offre una gamma di rubinetti e miscelatori dal design accattivante che combinano tecnologia avanzata e design senza tempo. I rubinetti a sensore, ad esempio, sono una soluzione moderna e igienica, mentre i miscelatori tradizionali danno un tocco classico allo spazio.
Le finiture poi devono essere in armonia con lo stile e il design generale del bagno. Cromate, nero matte, nichel spazzolato, le giuste finiture possono fare la differenza ed elevare l'estetica del bagno.
Passaggio 7: Considerare gli aspetti pratici e la manutenzione
Se da un lato l'estetica è importante, la praticità e la manutenzione del lavabo sono aspetti da non sottovalutare. Meglio optare per una pulizia e una manutenzione facili, soprattutto se il tuo bagno è soggetto a un uso intenso. I lavandini in ceramica e porcellana, ad esempio, sono facili da pulire, mentre le opzioni in pietra richiedono più cura e attenzione.
È anche importante assicurarsi che il lavabo abbia un drenaggio adeguato e materiali durevoli per un garantirne un uso a lungo termine. I prodotti per il bagno Jaquar sono progettati secondo alti standard di bellezza e praticità, per offrire soluzioni durevoli e lussuose.