A volte anche il gesto più semplice, come aprire il rubinetto del lavandino, prende i tratti di un rituale che fa eco a secoli di design italiano. E il rubinetto diventa un'opera d'arte che completa la storia del tuo bagno. Lo scorrere dell'acqua non è solo una necessità, è un'esperienza plasmata dal perfetto equilibrio tra design e funzionalità.
Che si tratti di ristrutturare un rifugio di campagna o un elegante appartamento in città, trovare il rubinetto ideale non è solo questione di estetica. Non è facile individuare la miscela perfetta tra durata, efficienza e design senza tempo. In questa guida entriamo nel mondo dei rubinetti per il bagno, svelando i modelli e le finiture più richiesti per i bagni italiani.
Tipi di rubinetti per il bagno
I seguenti rubinetti per il bagno si adattano a scopi e stili specifici. Tra i più apprezzati spiccano alcune caratteristiche comuni:
1. Miscelatori monocomando:
questi rubinetti sono ideali per i bagni contemporanei, poiché permettono di controllare temperatura e flusso attraverso un'unica leva. Linee pulite e un aspetto minimalista li rendono perfetti per l'installazione in un bagno moderno.
2. Rubinetti a quarto di giro:
funzionano con semplici rotazioni di 90 gradi e quindi sono ideali per bagni ad alto passaggio di utenti o per case con bambini molto piccoli. Offrono comfort e sicurezza grazie a un flusso dell'acqua sempre sotto controllo.
Anche leggere: Come scegliere la rubinetteria perfetta per la cucina?
3. Rubinetti multigiro:
per chi preferisce stili più classici, i rubinetti con manopole multigiroforniscono una regolazione più precisa del flusso e della temperatura dell'acqua. Sono utilizzati principalmente nei bagni dallo stile vintage o classico e aggiungono quel tocco retrò in più.
4. Rubinetti a parete:
questi rubinetti sono fatti per l'installazione su una parete, lasciando più spazio libero, perfetti per un'estetica curata. I rubinetti a parete sono molto richiesti per completare bagni moderni o o dallo stile minimalista grazie alle loro linee pulite e perché occupano meno spazio.
5. Rubinetti a pavimento:
perfetti per vasche freestanding, i rubinetti a pavimento sono una soluzione di lusso e possono diventare il punto focale del bagno. Danno un tocco di eleganza a qualsiasi spazio, con in più la flessibilità di posizionamento, anche lontani dalle pareti.
6. Rubinetti doccia:
questi rubinetti sono progettati per la zona doccia, declinati in vari modelli con soffioni, controlli della temperatura e funzioni di risparmio idrico. Un rubinetto per la doccia scelto con cura può migliorare significativamente l'esperienza quotidiana, regolando con maggior precisione pressione e temperatura dell'acqua.
Anche leggere: Come scegliere la rubinetteria perfetta per coniugare design italiano e funzionalità?
7. Rubinetti a sensore:
se le tue preferenze sono orientate alla tecnologia e all'efficienza, i rubinetti a sensore potrebbero essere la scelta più indicata. Si attivano con sensori di movimento che si accendono e si spengono automaticamente, aumentando l'igiene e l'efficienza idrica di ogni bagno moderno. Sono anche ottimi per evitare il contatto tra le mani e il rubinetto, per un ambiente ancora più pulito.
8. Rubinetti per vasca da bagno:
i rubinetti per la vasca in genere sono dotati di deviatori per controllare sia i soffioni doccia che gli ugelli della vasca. Nella scelta di un rubinetto per vasca da bagno, assicurati che offra le funzionalità desiderate e che sia compatibile con il design della vasca.
Misure del rubinetto e suggerimenti
Per i rubinetti da bagno, le dimensioni contano. Innanzitutto il rubinetto deve abbinarsi al lavandino, alla vasca o alla doccia. Ecco alcuni consigli per la selezione del rubinetto:
- Altezza del rubinetto per lavandino: considera l'altezza del lavandino o della vasca da bagno in cui installare il rubinetto. Idealmente, per un lavandino standard, il rubinetto deve stare dai 10 ai 15 cm sopra il lavandino. Tale altezza consente di accedere comodamente all'acqua senza schizzi. Un rubinetto troppo alto potrebbe far schizzare l'acqua fuori dal lavandino, e un rubinetto troppo basso potrebbe impedire all'utente di raggiungere il getto d'acqua con comodità.
- Proporzioni del rubinetto: le dimensioni del rubinetto devono essere ben bilanciate per rispettare le proporzioni dell'ambiente bagno. Quindi, se si utilizza un lavabo più ampio o una vasca da bagno più grande, è meglio installare un rubinetto resistente in grado di sostenere il peso e mantenere l'equilibrio.
- Dimensioni del rubinetto: prestare attenzione all'area di azione del rubinetto e all'altezza del beccuccio. Per lavandini o vasche da bagno più grandi, potrebbe essere necessario un rubinetto con una gittata più lunga per garantire un flusso senza schizzi.
- Scelte ecologiche: rubinetti dotati di funzioni per il risparmio idrico come regolatori di flusso o aeratori. Questi rubinetti aiutano a ridurre il consumo di acqua senza sacrificare le prestazioni, rendendoli una scelta eccellente per le case più attente al risparmio energetico.
Anche leggere: Una guida ai rubinetti per lavabo: quali scelgono le case italiane
Considerazioni su materiali e finiture
Materiali e finiture influenzano la durata e l'aspetto del rubinetto. Le scelte più comuni sono le seguenti:
- Cromo: i rubinetti cromati sono una delle opzioni più durature e versatili. La finitura lucida li rende facili da pulire. Possono essere abbinati a quasi tutti gli stili di bagno, moderni o tradizionali che siano.
- Nero matte: questi rubinetti hanno un aspetto elegante e sono la scelta ideale per design più moderni e sofisticati. Addio impronte digitali o macchie d'acqua, il materiale opaco mantiene il rubinetto sempre chic e bello.
- Nichel satinato: finitura dalla lucentezza satinata con un'ottima resistenza alle impronte digitali e alle macchie d'acqua. È la soluzione perfetta per un bagno dall'eleganza più sobria.
- Bronzo antico e oro: i rubinetti in bronzo antico e color oro assicurano un fascino vintage ma sontuoso, esaltando l'effetto lusso del bagno.
Quando si sceglie un rubinetto per il bagno, per prendere la decisione giusta è fondamentale comprendere i tipi di rubinetti, le dimensioni e le finiture disponibili. Jaquar offre una gamma di soluzioni complete per il bagno, a livello globale, capaci di combinare qualità, durata e stile. Per un bagno più bello e funzionale, presta sempre attenzione alle dimensioni, ai materiali e alle finiture e considera le soluzioni ecologiche. Dopo questi suggerimenti, è il momento di scegliere il rubinetto Jaquar che meglio si adatta alle tue esigenze e al design del tuo spazio bagno.